Come trovare un buon maestro di canto

Come (non) imparare a cantare. Consigli da non seguire se si vuole imparare a cantare bene. Valter Carignano maestro di canto.

Imparare a Cantare? Tutti possono riuscire, ma bisogna trovare un buon insegnante di canto

Ciao a tutti. E visto che questo articolo andrà online il 1° gennaio, Buon Anno.

Ci tenevo a cominciare proprio il 1° gennaio questi appunti, queste chiacchierate con qualche consiglio per giovani cantanti, o per chi vuole studiare canto. Oggi è un po’ un’introduzione, e poi continuerò con due o tre appuntamenti a settimana.

Perché faccio questo? Tanti motivi, forse il primo è che molto spesso vengono da me persone che hanno già studiato canto anche per parecchio tempo ma che sono  insoddisfatte dei risultati. Persone che credono che la propria voce possa fare meglio ma che sono frustrate perché si sentono in qualche modo bloccate.

A me piacerebbe aiutarli, perché è il mio lavoro da quasi trent’anni e perché amo la musica e il canto, ma non posso farlo. E anzi devo dire loro che purtroppo nel tempo la tecnica di canto che hanno seguito ha fatto loro sviluppare dei difetti e delle tensioni tali che no, ormai non possono più migliorare. A meno di cambiare tecnica e modo di cantare.

Ci sono ottimi insegnanti di canto, ma purtroppo non lo sono tutti

Ma non è colpa loro, non sono incapaci o ‘non portati’ per il canto, come a volte dicono certi insegnanti di canto quando non sanno più che dire. Il problema è che la tecnica di canto che utilizzano e che è purtroppo stata insegnata loro è sbagliata, ed è sbagliata perché crea tensioni, che poi impediscono alla voce di dare il meglio.

Quindi il problema non sono loro, ma gli insegnanti di canto che non hanno insegnato bene, che non erano in grado di fare il loro mestiere.

In questi appuntamenti, come prima cosa parlerò di come scegliere un buon insegnante di canto (ce ne sono davvero tanti, ve lo assicuro) e come difendersi dai chi non è.

Grazie dell’ascolto e a presto.

Link all’indice degli articoli