VOCE E CANTO
3. Imparare a cantare: quanto ci vuole?

Quanto ci vuole per imparare a cantare? Questa è un’altra delle domande più comuni.
È una domanda giustificata ma, come succede quasi sempre, non c’è risposta univoca e generale. Prima dobbiamo intenderci su che cosa si intende per imparare a cantare; vediamo qualcuno dei casi possibili.
OGNUNO HA I SUOI TEMPI
Innanzitutto, è fondamentale ricordare che il tempo di apprendimento nel canto varia da persona a persona. Questo è assolutamente normale ed è una cosa piuttosto comune nella vita di tutti giorni: ognuno di noi ha avuto quei compagni di classe a cui bastava leggere il libro una volta per ricordarselo a memoria e altri invece che ci stavano sopra ore ore. Noi stessi abbiamo facilità a fare o imparare certe cose e più difficoltà a impararne certe altre, ognuno di noi ha le proprie attitudini e i propri tempi da rispettare.
PER IMPARARE A CANTARE, I METODI STANDARDIZZATI NON FUNZIONANO
Anche nel canto è così, e il maestro deve saper adeguare l’insegnamento all’allievo, non fare lezioni tipo catena di montaggio, standardizzate e uguali per tutti. È necessario fare lezioni individuali e personalizzate che tengono conto delle differenze, dei punti di forza e di debolezza di ognuno.
Se il metodo seguito e quello adeguato e non ci sono problemi gravi, in genere entro al massimo due mesi si devono riscontrare miglioramenti molto significativi nel timbro, nell’estensione e nella facilità di emissione.
Se state studiando canto da sei mesi o più e vi sembra che non ci sia quasi nessun risultato… beh, allora forse non state studiando nella maniera migliore o il metodo non è quello adatto a voi.
Un altro elemento molto importante riferito al tempo di apprendimento è lo scopo, l’obiettivo cui si tende. Se è cantare una canzone per il compleanno del fidanzato o della fidanzata, l’obiettivo sarà raggiunto in un tempo abbastanza breve.
Se invece si studia per provare a renderlo un lavoro, cioè prepararsi in maniera professionale e poi mettersi sul mercato, è chiaro che i tempi di realizzazione si allungano e deve aumentare conseguentemente anche l’impegno.
Quindi imparare a cantare può voler dire molte cose e non è detto che quando si comincia si abbiano davvero le idee chiare su che cosa si vuole fare.
Io ho avuto molti allievi che hanno cominciato senza avere progetti ben definiti, si trattava di provare e vedere i risultati. Risultati che sono stati ottimi, e allora hanno deciso di continuare e in questo modo molti sono diventati dei veri professionisti e ne ricavano tranquillamente da vivere.
Bisogna anche considerare che per il canto lirico occorrerà più tempo per ottenere risultati soddisfacenti, rispetto al canto moderno.
La cosa importante è che, se si segue il metodo giusto e adeguato, non bisogna aspettare molto tempo per vedere i primi risultati e questi risultati saranno abbastanza sensibili. Non avrete quindi dubbi sul fatto che state effettivamente migliorando.
Se invece in un tempo abbastanza breve, diciamo alcuni mesi, non vedete risultati, l’ho detto prima ma lo ripeto volentieri, allora forse non state seguendo la strada giusta o il metodo non è adeguato a risolvere i vostri problemi.
Alla prossima.